esigenze
la piattaforma per il welfare richiesta si concentrerà sulla creazione di una suite di strumenti per il care manager, che consentirà di individuare i bisogni di cura e assistenza delle persone malate e dei loro familiari, offrendo soluzioni pratiche e gestionali basate sui dati raccolti. La piattaforma sarà in grado di raccogliere informazioni sulla mappatura dei servizi territoriali disponibili e sulle strutture pubbliche e private nell'area metropolitana di Torino, con un meccanismo di revisione e approvazione, e permetterà di tenere traccia dei dati storici della persona e del suo nucleo familiare.
Ascolto
Partendo dalle esigenze espresse in un progetto che ha vinto un bando, abbiamo ascoltato e appreso le informazioni riferite ad un mondo vasto, articolato e complesso quale quello del welfare. Il focus sulla persona in difficoltà è stato subito evidente... e avvincente.
Contestualizzazione
Centrarsi sull'ascolto della persona semplificando il più possibile l'inserimento e il reperimento delle informazioni utili a contestualizzare il caso per poi ritornare una soluzione in ogni caso.
Semplificazione
Tutto accessibile da una pagina, nonostante l'elevato numero di informazioni e possibilità.
Impatto
Migliorare l'assistenza a persone in difficoltà favorendo l'efficacia dell'intervento e cercando di aumentare il numero di interventi fatti a parità di persone impegnate. Favorire l'interazione tra enti pubblici e privati oltre ai no profit per potenziare al massimo l'effetto di sostegno.
Magia
Gestire dei filtri estremamente evoluti per guidare il care manager durante il colloquio per giungere rapidamente alla risposta alle esigenze della persona in diffiolctà
soluzione
Abbiamo sviluppato una piattaforma per il welfare che prevede l'utilizzo di un'applicazione one page e che consente all'operatore di inserire i dati del paziente o dei suoi familiari in modo rapido ed efficiente. Grazie all'utilizzo di servizi appositamente progettati, l'applicazione è in grado di interagire con i dati in modo fluido e immediato, consentendo all'operatore di visualizzare lo storico delle richieste attraverso un grafico che propone esigenze e soluzioni in modo strutturato e facilmente fruibile. Inoltre, tutte le strutture inserite nella piattaforma sono gestite attraverso workflow di revisione e approvazione, in modo da garantire la massima precisione e qualità dei dati. Grazie alla loro analisi dinamica, la piattaforma è in grado di fornire in tempo reale al care manager le soluzioni migliori per le richieste raccolte durante il colloquio con l'utente, consentendo una gestione rapida ed efficace delle situazioni di emergenza e dei bisogni di cura e assistenza delle persone malate e dei loro familiari.
Cliente
CPD - Consulta per le Persone in difficoltà
Anno
2021
Tag
Data collection, welfare, angular, assistenza, supporto