esigenze
La richiesta è quella di sviluppare uno strumento per chi si occupa di gestire i piani di sicurezza e l'HACCP per le aziende committenti. La prima necessità è che sia possibile gestire dalla stessa installazione più organizzazioni affinché si possano condividere facilmente i dati per la compilazione dei manuali, pur accedendo alle proprie aziende in modo riservato. Il manager della sicurezza dovrà avere strumenti per compilare le i dati strutturali (aziende, ruoli, professionisti), definire parametri, modelli e anagrafiche del DVR e HACCP. Sarà necessario gestire procedure e adempimenti per gli audit e fornire strumenti per la stampa dei manuali DVR, HACCP e di tutti gli allegati specifici. Dovrà essere previsto un set di automatismi per gestire correttamente le scadenze previste dagli adempimenti in essere.

Ascolto

Attraverso la partnership con uno studio di consulenza per la sicurezza sul lavoro, abbiamo preso atto di quanto il mantenimento nel tempo di un documento aggiornato sia complesso e oneroso. La stesura efficace di un DVR o la progettazione del sistema HACCP richiedono competenza e attenzione: spesso vengono assorbite troppe energie nel mantenimento del documento in sé a discapito dell'analisi.

Contestualizzazione

Gli strumenti generalmente utilizzati (word ed excel) non permettono una adeguata scalabilità dei processi e di fatto la gestione documentale diventa un collo di bottiglia critico per la crescita dello studio stesso. L'aggiornamento in serie di molti documenti (ad esempio per l'aggiornamento di un riferimento di legge) comportava un effort importante e a bassissimo valore aggiunto. Occorreva trovare un compromesso efficace nella costruzione del documento funzionale a mantenere un modello di aggiornamento rapido lasciando però la più ampia libertà di personalizzazione del documento stesso. In buona sostanza l'intento era quello di spostare l'effort da un mero lavoro compilativo ad un maggiore lavoro di centratura e personalizzazione del sistema di sicurezza tagliato specificamente sull'azienda. L'altro aspetto cruciale è relativo alla consultazione delle procedure direttamente dove e quando servono per rendere veramente efficace l'investimento nella sicurezza.

Semplificazione

Attraverso un efficace sistema di modelli è possibile seguire un percorso strutturato per compilare il documento in tempi rapidi potendo così dedicare un maggiore spazio mentale e temporale all'analisi delle peculiarità dell'azienda committente.

Impatto
Ridurre gli infortuni sul lavoro attraverso un uso reale ed efficace dei DVR o del sistema HACCP.


Magia
Inquadrare un QR a bordo macchina ed accedere a tutti gli elementi specifici di sicurezza e igiene alimentare. Mantenere sotto controllo scadenze documentali e procedurali importanti senza fatica. Effettuare sopralluoghi e audit utilizzando il telefono come assitente alla compilazione del manuale.



soluzione
Abbiamo scelto di sviluppare una piattaforma multisite per gestire al meglio le utenze e l'accesso condiviso ad una parte delle informazioni. Grande importanza è stata riposta nella gestione e nella memorizzazione dei dati, affinché questi fossero sempre consistenti e disponibili accedendo da diversi workflow. I moduli e le strutture dati del programma sono stati infatti progettati perché potessero operare fra di loro in modo dinamico per avere una composizione efficace dei manuali. L'interfaccia è stata sviluppata per rendere agevole il data entry, il controllo dei dati e il reperimento delle informazioni.
Cliente
Consulenti e imprese che operano nell'ambito della gestione della sicurezza
Anno
2022
Tag
Sicurezza, DVR, HACCP, workflow, sopralluoghi, gestione attrezzature, sorveglianza, formazione, aggiornamenti